Annata ’67, dopo aver interrotto gli studi di in Farmacia, approdo inizi anni ’90, quasi per caso, nel mondo del vino, iscrivendomi ad un corso di marketing sul vino presso il Seminario Veronelli di Bergamo.
Apprendo tutti i segreti “del vendere” vino in modo consapevole ma, soprattutto, come degustarlo e raccontarlo direttamente dal sommo maestro, Luigi Veronelli. Mi inizio quindi a questa attività attraverso uno stage presso una piccola realtà vinicola veronese e successivamente andando letteralmente ad inseguire passo passo, per un’intero inverno, nella sua prestigiosa cantina, un altro personaggio di grande fama, niente meno che Giuseppe Quintarelli. Entro nel team di una Distribuzione di vini a livello locale e inizio a muovere i miei primi passi andando a proporre tutta una serie di piccole aziende vinicole nazionali ed estere presso ristoratori ed osti continuando a partecipare ad una serie infinita di seminari, anteprime, fiere e degustazioni .
Già a quei tempi, salivo in macchina e, in compagnia di amici del settore, peregrinavo dalle Alpi al Lilibeo per visitare produttori e parlare con loro .
Arriviamo agli inizi del Duemila quando sento una sorta di richiamo, una voglia imprecisata di fermarmi ed andare più in profondità fino alle mie radici, un ritorno a casa, in Valpolicella. Ancora oggi, quando percorro queste strade bianche alla continua ricerca di nuove realtà, mi fermo, mi guardo attorno e vengo attraversato da un sentimento di profondo rispetto per questa terra, quasi fosse un giocoso amore che si rincorre nell‘età dell’innocenza!