La Valpolicella stupisce infatti per la diversità delle sue terre che da ovest verso est sembrano rappresentare i colori di una tavolozza.
Ed ecco che il basalto, il tufo, il bianco calcare, la scaglia rossa, vengono rigorosamente restituiti nel vino da vignaioli che con coraggio e coerenza ne preservano l’originalità.
“Impronte di vite”, le loro, storie uniche, sintesi di emozioni, gioie e fatiche di coltivare la vigna con le proprie mani.
Valpoliterra è tutto questo e molto altro ancora, lungi dall’essere un viaggio solitario: ecco che per continuare questo cammino di ricerca abbiamo bisogno anche di te, che ti sei incuriosito e hai scelto di entrare in questo mondo di nuovi sapori e vecchi saperi, che fanno bene al fisico e all’anima.